Descrizione
Classica vinificazione bianco fermo delle uve Moscato giallo.
Vigneto
Vigneti trentini in fondovalle o collina fino a 400m, su terreni in parte di tipo sabbioso e ghiaioso (con una buona componente in calcare, che dona freschezza ed eleganza al vino) e in parte di tipo più pesante, con un alto contenuto in argilla.
La vendemmia si svolge intorno a metà settembre scegliendo i grappoli più maturi e più sani, rapidamente trasportati in cantina.